Il Borgo di Villa di Tresana in epoca Medievale era un punto strategico delle terre dei Malaspina. Per questo motivo in una delle piccole frazioni venne costruito un importante castello. Ed ecco che le zone adiacenti presero il nome di Località Castello di Villa di Tresana.
Avamposto di importante collegamento con l’area genovese e di Ponente. Nel 1416 Villa di Tresana subì gli attacchi della famiglia genovese dei Campofregoso e successivamente intorno al ‘500 venne distrutta da parte di Giovanni dalle “bande nere”. Il percorso sarà indirizzato alla scoperta del borgo e del territorio circostante.
Prenotazione obbligatoria entro 16 giugno ore 15.00.
Contatti: emailinfo@sigeric.it, tel. +39 331 8866241/+39 366 3712808 Durata 35/40 minuti
A offerta per i possessori del biglietto del Festival